Regolamento

ART. 1 - MANIFESTAZIONI IN CALENDARIO
  1. Le manifestazioni in calendario si svolgeranno con qualsiasi condizione di tempo.
    Tutte le manifestazioni saranno LUDICO MOTORIE, con partenze dalle ore 08.00 alle ore 09.00 per le manifestazioni domenicali e festive e dalle 18.30 alle 19.30 per le serali
    (Comunque vincolate da decreto: D.P.C.M. Sars Coronavirus-19).
  2. I Gruppi affiliati, entro metà settembre, dovranno inviare o consegnare brevi mano la richiesta d’inserimento della manifestazione per l’anno successivo, quindi partecipare alla stesura del calendario 2023 che avrà luogo a Puegnago, sabato 01/10/2022.
ART. 2 - ISCRIZIONI
Quota fissa € 3 con borsina contenente oggetto ricordo, bottiglia acqua, brioche.
ART. 3 - PREMIAZIONI DEI GRUPPI PRESENTI ALLE SINGOLE MANIFESTAZIONI
  1. Dovranno essere premiati tutti i Gruppi con un minimo di 10 iscritti, con premi in natura, coppe o trofei non deteriorati.
    E’ vietato ai Gruppi organizzatori l’auto-premiazione ed il travaso dei propri iscritti su nomi di Gruppi inventati per l’occasione, con lo scopo di accaparrarsi uno dei premi più importanti.
  2. E’ vietata la messa in palio di animali vivi per le premiazioni dei gruppi.
  3. Le premiazioni dei gruppi dovranno essere effettuate alle ore 10 per le manifestazioni del mattino e alle ore 20 per le manifestazioni serali.
ART. 4 - RISTORI
Momentaneamente non consentiti.
ART. 5 - AMBULANZA E PRONTO SOCCORSO
E' facoltativo avere il servizio ambulanza alle manifestazioni.
Il Gruppo organizzatore, nel caso decidesse di avere alla propria manifestazione il servizio ambulanza, si farà carico delle spese per il servizio richiesto.
ART. 6 - SERVIZIO SCOPA
Si fa obbligo di predisporre il servizio scopa di fine manifestazione, munito di telefonino o di ricetrasmittente per segnalare eventuali infortuni accaduti ai concorrenti.
ART. 7 - DISTANZE DEI PERCORSI
Si raccomanda a tutti i Gruppi organizzatori di tracciare i percorsi serali non superiore ai 7 km e le partenze saranno alle 18.30 per tutte le manifestazioni serali.
ART. 8 - ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITA’ CIVILE
L’Hinterland Gardesano ha stipulato per l’anno 2022 una polizza R.C., una garanzia assicurativa antinfortunistica per ogni manifestazione ed un’assicurazione sugli alimenti.
ART. 9 - PARTECIPAZIONE
Onde evitare ripercussioni sulla corsa che si andrà ad organizzare, si invitano i Responsabili dei Gruppi Sportivi, di consigliare ai propri atleti di non disperdersi in manifestazioni a loro piacere.
ART. 10 - CARTELLI SEGNALETICI
Consigliamo le Società organizzatrici di usare sui percorsi i cartelli chilometrici e quelli indicatori in dotazione all’Hinterland Gardesano.
ART. 11 - MATERIALE A DISPOSIZIONE
L’Hinterland Gardesano dispone di un furgone attrezzato con tutto il materiale necessario, ossia gazebi, bruciatori, pentole, mestoli, tavoli, altoparlanti e schermi protettivi per i quali si rende obbligatorio l'utilizzo al punto iscrizioni e ritiro pacco gara.
Tutti i Gruppi affiliati possono usufruirne; è però indispensabile che tutto ciò ritorni in Sede in ORDINE e PULITO, pena l’ammenda di € 50,00.
Il furgone è a disposizione dei gruppi in sede (avvisare telefonicamente per l'ora del ritiro).
ART. 12 - DISTRIBUZIONE CALENDARI
Non saranno stampati calendari annuali delle manifestazioni, ma mensili in base alle richieste pervenute e presentate in occasione dell’Assemblea dei Gruppi.
Sarà compito del Consiglio la preparazione di volantini mensili per ogni mese (vincolati dalle disposizioni del D.P.C.M. Sars-Coronavirus19)
I Gruppi sono tenuti ad informare tempestivamente variazioni su disposizioni che dovessero pervenire da organi competenti per lo svolgimento della manifestazione in programma.
ART. 13 - CLASSIFICHE DEI GRUPPI PARTECIPANTI
Le Società organizzatrici di tutte le manifestazioni in calendario dovranno stilare una classifica generale dei gruppi partecipanti con almeno 10 iscritti per le premiazioni dei gruppi ed una classifica generale completa (comprensiva del numero di atleti “liberi”), su modulo appositamente predisposto, da consegnare ad un membro del consiglio direttivo dell’Hinterland Gardesano per la gestione delle presenze dei gruppi affiliati.
Alla fine del 2022 verrà stilata anche una classifica finale data dalla somma di tutte le presenze degli atleti dei gruppi alle varie manifestazioni, e verranno premiati quelli con il maggior numero di presenze.
ART. 14 - ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONI NON IN CALENDARIO HINTERLAND
Le Società iscritte all’Hinterland Gardesano non possono organizzare manifestazioni competitive e non competitive il giorno prima o in concomitanza con una manifestazione iscritta nel calendario Hinterland Gardesano.
ART. 15 - RECLAMI
Non si accettano reclami sulle posizioni in classifica, se non presentati per iscritto ed accompagnati dalla tassa di € 10,00 da consegnare ad un membro del Direttivo. In caso di accettazione dell’esposto la tassa versata verrà restituita.
ART. 16 - NORME PER LA SICUREZZA
Le Società organizzatrici di manifestazioni devono garantire l’incolumità dei concorrenti che si apprestano ad entrare nella zona di arrivo, predisponendo una corsia preferenziale esclusa al traffico.
ART. 17 - VOLANTINI PUBBLICITA’ MANIFESTAZIONI
Tutti i gruppi affiliati, organizzatori di eventi in calendario, qualora desiderino redigere volantini o altre forme pubblicitarie e di presentazione sono obbligati a riportare il marchio Hinterland Gardesano.
Per dare una maggiore visibilità alla propria manifestazione, decidendo di redigere volantini, si chiede di inviare il medesimo a eventi@hinterland-gardesano.it che provvederà nel pubblicare sul sito web e diffondere l'evento in programma sui canali social.
ART. 18 - RITIRO PREMI ATLETI
Gli atleti in premiazione nel caso vi fossero previste devono essere presenti personalmente per il ritiro del premio, non potranno delegare altre persone o ritirare il premio anticipatamente avvalendosi di una scusa personale anche valida.